Sfruttare la potenza
DELLE TECNOLOGIE DIGITALI
PER PROTEGGERE LE PIANTE E L'AMBIENTE


tecnologie digitali
per la salute delle piante, il monitoraggio precoce dei patogeni, la sorveglianza territoriale e le misure fitosanitarie
STELLA mira a sviluppare un sistema olistico digitale (STELLA PSS) per aiutare il monitoraggio precoce e il rilievo dei patogeni da quarantena e regolamentati, insieme a una strategia di risposta che usi le moderne tecnologie di monitoraggio e l’intelligenza artificiale.
La STELLA PSS sarà testata in tre anni a livello di campo, di azienda e di regione in 6 Casi studio pilota (UCPs) che riguarderanno sia colture estensive, frutteti e vigneti, sia aree forestali difficili da raggiungere. Il progetto si concentrerà su 8 diversi patogeni da quarantena e regolamentati non da quarantena (RNQP), con diversa modalità di trasmissione, in 4 Paesi europei con diverse caratteristiche climatiche e la Nuova Zelanda. In più, il progetto STELLA realizzerà delle attività di capacity-building, al fine di fornire ad agricoltori, agronomi e stakeholder le necessarie competenze per utilizzare il sistema STELLA, e incoraggiarli ad adottare metodi di protezione delle colture eco-sostenibili.
Le raccomandazioni per le policy che saranno generate attraverso la piattaforma STELLA PSS saranno indirizzate ai policy makers e ai decision makers, al fine di supportare gli obiettivi della Commissione Europea di ridurre l’uso di prodotti per la protezione delle piante, gestendo le comparse di i patogeni prioritari e promuovendo la digitalizzazione dell’agricoltura europea. Sarà inoltre sviluppata una strategia di networking per facilitare lo scambio di idee, far leva sulla conoscenza esistente e rendere possibili le connessioni con le organizzazioni , i cittadini, i progetti e le iniziative rilevanti.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Sii tra i primi a conoscere le novità più recenti del progetto STELLA


SISTEMA DI SORVEGLIANZA DEI PATOGENO IN TEMPO REALE, CON 3 SOTTOSISTEMI
- Sistema di allerta precoce che utilizza nuovi modelli di previsione e sensori IoT.
- Sistema di rilevamento dei parassiti tramite droni, satelliti e un'applicazione per smartphone.
- Sistema di risposta ai parassiti che fornisce raccomandazioni basate sui dati per il contenimento e le misure controattive.
OBIETTIVI Chiave
LEGGI LE NOSTRE NOTIZIE
Risultati
STELLA PSS
Sistema di allerta e risposta in tempo reale per il monitoraggio di parassiti e malattie.
Piattaforma E-learning
Piattaforma multimodale che offre materiale formativo online gratuito per rafforzare le capacità delle parti interessate nell'adozione dei risultati di STELLA.
Modelli per i patogeni
Funghi, Batteri, Virus da utilizzare su tutte le UCP.
AI models
Per la raccolta dati end-to-end e la stima per il rilevamento e la previsione degli organismi nocivi.
CASI STUDIO
PILOTA
UCP testati in
Coprono

STELLA in NUMERI
DOVE CI CONCENTRIAMO
LE SOLUZIONI CHE UTILIZZIAMO
STELLA SI CONCENTRA SU OTTO (8)
DIVERSI ORGANISMI REGOLAMENTATI
NON DA QUARANTENA (RNQP)
E MALATTIE DA QUARANTENA

Verticillium
dahliae

Ceratocystis
platani

Ralstonia
solanacearum

Pseudomonas
savastanoi

Grapevine leafroll
disease GLRAV1 & GLRAV3

Potato leafroll
virus (PLRV)

Candidatus
Phytoplasma solani

Neofabraea
alba
RICERCA TECNOLOGICA INNOVATIVA
UTILIZZANDO SOLUZIONI PER IL
MONITORAGGIO DEI PARASSITI
TRAPPOLE INTELLIGENTI PER INSETTI
MODELLI ATTUALI E NUOVI PER IL RILEVAMENTO E LA PREVISIONE DEI PARASSITI
IL SISTEMA FLEX ENTRO IL 2025
UNA SOLUZIONE ROBOTIZZATA PER IL MONITORAGGIO AUTONOMO DEGLI IMPIANTI
LUNGHEZZE D'ONDA DISCRIMINANTI SPECIFICHE DELLA MALATTIA
partner
