Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
UCSC

UCSC

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE

Informazioni su UCSC

Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) è stata fondata nel 1921, ed è la più grande università Cattolica in Europa. Stimata per l’eccellenza accademica, integrata nella tradizione Europea come un posto di formazione culturale, in grado di contemplare e interpretare la complessità della società in cui viviamo: una missione che si traduce in un’educazione focalizzata sulle formazione della persona a tutto tondo. I campus di Piacenza e Cremona sono dedicati al settore agro-alimentare. Piacenza ospita, fin dal 952, la Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, in cui opera il gruppo di Patologia Vegetale. La nostra area di competenza copre l’epidemiologia botanica e la modellazione delle malattie, lo sviluppo, validazione biologica e valutazione dell’utilizzo dei DSS, lo sviluppo di strategie innovative IPM e biologiche, lo sviluppo e l’applicazione di PPP non chimici (i.e. botanici e BCA), la valutazione della sostenibilità, tecniche innovative metodi e strumenti per l’agricoltura di precisione.

UCSC- Contributo al progetto

UCSC è il leader del WP2; l’obiettivo principale è stabilire una pipeline completa per il monitoraggio dei parassiti e delle malattie, dalla raccolta dei dati alla previsione e al rilevamento dei parassiti. Gli obiettivi specifici sono: Stabilire protocolli e procedure che garantiscano l'accuratezza, la coerenza, l'obiettività e l'efficienza della raccolta dei dati in qualsiasi luogo e da parte di qualsiasi persona Utilizzo dei dati raccolti per creare algoritmi di intelligenza artificiale per il rilevamento di parassiti e malattie. Questo compito sarà responsabile dell'identificazione dello stato dell'arte nella modellistica dei parassiti verso la caratterizzazione dei tratti epidemiologici dei parassiti delle piante regolamentati su cui si concentrerà STELLA.

La caratterizzazione di questi parametri consentirà di classificare meglio ciascun parassita in base alla sua capacità sotto diversi aspetti (sopravvivenza tra le stagioni di crescita, raggiungimento dell'ospite e causa di infezioni, produzione di inoculo vitale per scatenare l'epidemia, diffusione nell'ambiente, produzione di ceppi o sottopopolazioni resistenti ai prodotti fitosanitari prodotti, ecc). La conoscenza generata migliorerà la comprensione del comportamento epidemico di ciascun parassita bersaglio e quantificherà il rischio per ogni singolo aspetto. Nel complesso la caratterizzazione migliorerà la specifica di metodi e strategie efficaci di controllo della malattia, con particolare riguardo al monitoraggio e alla diagnosi precoce dell'insorgenza della malattia.
I parassiti selezionati da STELLA (quarantena e RNQP) saranno studiati come esempi tra batteri, funghi, insetti e fitoplasmi. I dati ottenuti verranno utilizzati [UCSC e HORTA] per definire semplici indici bioclimatici sulle principali caratteristiche rilevanti di ciascun parassita studiato, nella valutazione del rischio di una specifica malattia.

Referente

Prof. Tito Caffi

Contattaci
it_ITIT

Cookies preferences

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Necessary

Necessary
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.