Skip to content Skip to footer

RIVOLUZIONE NELLA SALUTE DELLE PIANTE

DIAGNOSI precoce GRAZIE ALLE TECNOLOGIE DIGITALI
DI ULTIMA GENERAZIONE

STELLA mira a far progredire l’attuale stato dell’arte (SOTA) nella diagnosi precoce, la sorveglianza territoriale e le misure fitosanitarie mirate agli organismi RNQP e da quarantena, sfruttando, adottando, combinando e valutando tecnologie digitali di frontiera in agricoltura, in Europa e in Nuova Zelanda.

Sistema olistico digitale

Sviluppare un sistema olistico digitale per aiutare il monitoraggio e il rilievo dei patogeni e una strategia di risposta utilizzando moderne tecnologie di remote sensing e intelligenza artificiale

  • 8 prove su modelli esistenti per l'identificazione di importanti parametri
  • 95% di performance delle trappole
  • 8 algoritmi di intelligenza artificiale sfruttando le missione FLEX
  • 90% di performance per gli stress biotici e abiotici
  • 19 nuovi modelli AI sviluppati per il rilievo e la previsione dei patogeni
  • 50+ immagini e set di dati numerici o tabellari condivisi
  • 3TB+ dati raccolti tra tutte le sorgenti per stagione
  • >1000 immagini dal crowdsourcing in Europa e Nuova zelanda

Nuove strategie di monitoraggio

Sviluppare nuove strategie di monitoraggio dei patogeni che superino o incorporino le ultime tendenze e sviluppi di AI, IoT, remote e proximal sensing

Reali UCPs

Testare e validare le prestazioni delle soluzioni di monitoraggio dei parassiti delle piante e di raccomandazione attraverso UCP reali nei sistemi agricoli commerciali e in aree grandi e difficili da raggiungere.

  • 90% di accuratezza nel rilievo degli organismi e 80% di nella previsione per combinazione di coltura-malattia a livello di campo
  • 50% di riduzione dei costi delle attività di rilievi fitosanitari usando la STELLA PSS
  • 80%+ soddisfazione della piattaforma PSS ritenuta almeno sufficiente dagli utilizzatori
  • 30% riduzione delle aree infestate (ha) come risultato di una tempestiva notifica di STELLA PSS
  • 15.000+ utilizzatori totali che accedono alla piattaforma STELLA PSS
  • 150+ stakheolder coinvolti in capacity building workshop (>25 per UCP)
  • 6 sinergie con alte network di monitoraggio dei patogeni vegetali
  • 10+ sinergie con altri progetti europei e nazionali
  • 5 policy briefs che supportino le politiche per la salute delle piante
  • 250+ policy makers raggiunti attraverso la Policy Roadmap e i Policy Briefs

Rafforzare
le capacità
degli stakeholder

Rafforzare le capacità degli stakeholder di adottare le tecnologie digitali per il rilievo precoce, il monitoraggio e la prevenzione dei patogeni delle piante. Costruire sinergie con i sistemi di risposta, agricoltori, cooperative, CAP network, organizzazioni, gruppi di cittadini, e altri progetti che possano aumentare lo scambio di conoscenze, mentre sviluppano raccomandazioni che supportino le politiche sulla salute delle piante in UE e nei Paesi associati e massimizzino l’uso delle tecnologie digitali per la salute delle piante

it_ITIT

Cookies preferences

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Necessary

Necessary
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.