Skip to content Skip to footer

UCP 1 - Vigneto | FRANCIA

Malattia dell'accartocciamento fogliare della vite (Virus GLRaV-1 & GLRaV-3) &
Legno nero (Candidatus Phytoplasma solani - batterio)

Sfide delle malattie

L’Accartocciamento fogliare della vite (Grapevine Leafroll Disease, GLD) è un'infezione virale causata dal virus Grapevine Leafroll-associated Virus (GLRaV), diffuso principalmente dalle cocciniglie. I sintomi del GLD variano a seconda della specie GLRaV, con GLRaV-1 e GLRaV-3 che sono i più gravi e soggetti al rilevamento normativo. Le manifestazioni includono lo scolorimento del fogliame, che riduce la fotosintesi e la resa dal 15 al 30%, con casi gravi che subiscono una perdita fino al 60%. Le viti infette mostrano un vigore ridotto e faticano a riprendersi dai danni invernali a causa dell’esaurimento delle riserve di carboidrati. La qualità del raccolto è compromessa, con maturazione tardiva e irregolare, diminuzione del contenuto di zuccheri, aumento dell'acidità e scarsi livelli di polifenoli. La GLD pone sfide economiche significative a livello globale, che spesso portano allo sradicamento prematuro delle viti a causa della ridotta redditività. Inoltre, la contaminazione dei vivai ostacola la produzione vegetale. Identificare il GLD è difficile a causa della variabilità dei sintomi tra le varietà di vite e dei fattori ambientali.

Il legno nero (Bois Noir, BN) è una malattia della vite causata dal Candidatus Phytoplasma solani, un fitoplamsa RNQP trasmesso principalmente da cicaline che si nutrono di radici come Hyalesthes obsoletus in Francia. BN induce sterilità nei rami sintomatici, caratterizzati da scolorimento delle foglie e mancanza di lignificazione, portando direttamente a perdite di raccolto e problemi economici in vigneto. I modelli quantitativi suggeriscono che il BN può ridurre la produzione di vino e uva da tavola nell’Unione Europea del 4-8%. Inoltre, il BN complica la gestione della malattia mascherando altre malattie che causano ingiallimenti, come la Flavescenza dorata, aumentando i costi delle indagini e rendendo necessari grandi sforzi per una valutazione accurata. Una diagnosi errata dovuta alla presenza di BN può comportare misure di controllo inefficaci, prolungandone l’impatto sulla salute e sulla produttività del vigneto. Alcune regioni francesi stanziano ingenti fondi, superiori a 600.000 euro all’anno, per combattere la BN, evidenziando l’urgente necessità di strategie di rilevamento potenziate e misure di controllo efficaci.

Sfide regionali

Il vigneto è situato nella regione dell'Alsazia che ha una superficie vitata di 15.000 ha con una produzione di 1 milione di ettolitri/anno. Per lo più vini bianchi e spumanti di qualità sono prodotti nelle specifiche aree della Denominazione di Origine Protetta (DOP) Alsazia.

Nei vigneti dell’Alsazia, la gestione dell’accartocciamento fogliare (GLD) e del legno nero (BN) è fondamentale per sostenere la salute delle viti, la produttività e la vitalità dell’industria vinicola. Le preoccupazioni sul GLD richiedono controlli contro GLRaV-1 e -3 nelle viti madri, che minacciano la fornitura di materiale di piantagione per il rinnovamento dei vigneti in Alsazia.

Piano del UCP

Per l'UCP francese nella regione dell'Alsazia (vigneto), verranno selezionate almeno tre diverse aziende agricole in diverse zone, al fine di indagare sulla potenziale presenza e sul livello di epidemia dell'organismo nocivo.

it_ITIT

Cookies preferences

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Necessary

Necessary
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.